
La colazione: il pasto più importante della giornata.
La colazione viene definita come "il pasto più importante della giornata" , questa definizione è attribuita alla dietista Lenna Cooper.
- Perchè è così importante la colazione?
- Cosa mangiare al mattino?
- Colazione ed esercizio fisico.
Perchè è così importante la colazione?
Semplice, è il primo pasto della giornata, dovrà essere una vera e propria ricarica di energie e seguendo il giusto apporto nutrizionale sarà anche un aiuto per regolarizzare l'assunzione di cibo durante la giornata.
Purtroppo per mancanza di tempo ( questo è molto frequente per chi lavora) si salta questo pasto e le conseguenze sono evidenti. Quando non assumiamo frutta e fibre al mattino durante la giornata iniziamo a sentirci stanchi e poco produttivi, molte volte l'irritabilitá prende il sopravvento e non concludiamo assolutamente nulla, oppure lavoriamo male.
Cosa mangiare al mattino?
Si può dire "Paese che vai, colazione che trovi" ebbene in Italia è molto frequente consumare il cornetto associato ad un buon cappuccino, oppure soltanto un caffè, ma questa dal punto di vista nutrizionale è una pessima scelta, poichè con il cornetto si incamerano solo zuccheri e grassi a differenza di una colazione sana che prevede un apporto bilanciato di carboidrati e proteine. Bisogna aumentare il consumo di fibre, ad esempio l'avena, mangiare mele con la buccia, fragole, mirtilli, noci magari accompagnati da un buon yogurt che apportano energia e migliorano lo stato d'animo.
L’apporto calorico della colazione è di circa 250-500 kcal ripartite tra carboidrati(50%), grassi(30%) e proteine(20%)
Colazioni che potreste provare al mattino:
-Porridge con mirtilli e mandorle+Spremuta di arancia fresca
-Fette biscottate e miele+Thè verde
-Crespelle light con miele e noci+Latte di mandorla
Se zuccherate le vostre bevande, consiglio sempre di utilizzare dolcificanti naturali come la stevia, il fruttosio o lo zucchero di canna gezzo.
COLAZIONE ED ESERCIZIO FISICO
Una domanda molto frequente è :"Bisogna prima allenarsi e poi fare colazione oppure viceversa?"
Una colazione ricca di carboidrati se consumata prima dell'esercizio fisico, aumenta l’utilizzo dei carboidrati riducendo l'ossidazione dei lipidi. Quando l'esercizio precede la colazione e segue un digiuno prolungato risulta un aumento di grassi disponibili, aumentano le riserve di glicogeno e questo può favorire un reale dimagrimento.
Quindi la risposta a questa domanda è sicuramente; ci si può allenare in entrambi in casi non risulta dannoso tantomeno allenarsi a stomaco vuoto bensì può avere un grande vantaggio per il dimagrimento.
Quindi dipende tutto dal vostro obiettivo: Per un attivita aerobica è consigliato post allenamento, se volete mettere massa o tonificare molto meglio allenarsi dopo la colazione.
Ricorda!
Per alcuni è difficile mangiare al risveglio, allora senza fare sforzi si può consumare uno spuntino sempre due ora prima del pranzo.