Di Susy Mandia
Alla base del dimagrimento ci sono concetti come il deficit calorico, il fabbisogno proteico, l'allenamento muscolare, il sonno e infine il cardio. Questa piramide mostra le principali accortezze da avere in fase di dimagrimento, rispettivamente dal basso verso l'alto.
1) DEFICIT CALORICO 🥗🍽
Prevede che la quantità di calorie che si dovrebbero assumere durante il giorno, sia leggermente minore.
Come ben sappiamo alla base di tutto vi è L'ALIMENTAZIONE, e questa piramide ne è una conferma.
2) FABBISOGNO PROTEICO 🍗🍳
Il nostro corpo sintetizza continuamente proteine ma ha bisogno di rifornimento dall'esterno.
La quantità consigliata di proteine da assumere giornalmente è di 1 gr per il peso corporeo. Sappiamo però che il fabbisogno aumenta nei bambini ma anche in persone che svolgono lavori pesanti o attività fisica intensa.
3) ALLENAMENTO MUSCOLARE 💪🏻🏋🏻♂️
Il muscolo è costituito dalle fibre muscolari e ciascuna di esse è composta da Miofibrille, ovvero le unità contrattili dei muscoli. Durante la contrazione muscolare queste si avvicinano accorciando il muscolo.
Allenare un muscolo implica il bruciare calorie e quindi anche massa grassa.
🆘L'allenamento deve essere frequente e correttamente eseguito,almeno 2 volte a settimana🆘
4) SONNO 💤🥱😴
Le giuste ore di sonno garantiscono un benessere fisico e mentale:
Bisogna dormire almeno 7-8 ore a notte!
🆘Se non dormi ingrassi di più, aumenti il rischio di malattie cardiache, indebolisci il tuo sistema immunitario e non hai forze per affrontare il nuovo giorno🆘
5) CARDIO 🏃🏻♀️🥵
Praticare cardio permette di allenare e migliorare le prestazioni degli apparati cardio-circolatorio e respiratorio. Alcuni esempi di cardio sono la Corsa, camminata, ciclismo, nuoto etc...
BENEFICI: fare cardio stimola la produzione di endorfine e quindi ha un effetto positivo anche sul benessere psicologico. Può inoltre aiutare nella perdita di peso ma per attivare i suoi effetti deve essere praticato per almeno 45 minuti